Il Consorzio SGS nasce nel 2006 nel territorio del Comune di Lanciano (CH), in Abruzzo, con l’intento di sviluppare un modello di cooperazione totalmente innovativo e indubbiamente privo di logiche individualiste.
Oggi rappresenta una realtà imprenditoriale consolidata che pone al centro delle sue attività l’obiettivo di offrire a Consorziate e Clienti, una vasta e qualificata gamma di servizi per un welfare moderno e attento ai bisogni dei più deboli.
Attivo soprattutto nelle regioni del Centro Italia, il Consorzio SGS impegna le proprie risorse in ogni campo e tipologia di servizi alla persona, con committenza pubblica e privata, lavorando alla definizione di standard qualitativi condivisi con significative realtà di impresa sociale e sanitaria europee.
Il Consorzio SGS offre una gamma di servizi ampliati negli ultimi anni in virtù di politiche di sviluppo che hanno compreso i segnali del mercato, evitando di ancorarsi ai soli servizi in convenzione del pubblico, ma scommettendo anche su esperienze innovative di servizi avanzati in campo privato.
Aree di attività
- Area Consulenza
- Consulenza giuridico- amministrativa
- Progettazione di servizi e di piani di welfare locale
- Progettazione di strutture
- Progettazione programmi europei
- Consulenza manageriale
- Formazione aziendale
- Gestione contratti
- Ricerca e sviluppo di nuove aree di lavoro e progettazione
- Area Gestione servizi
- Servizi domiciliari alla persona di tipo sanitario o sociale
- Servizi sociali e sanitari di tipo residenziale e semiresidenziale per anziani, minori, persone con disabilità e/o in condizione di svantaggio o dipendenza
- Servizi educativi (asili nido, centro giochi, spazi famiglia, ecc.)
- Inclusione sociale
- Previdenza privata